Marco De Lorenzo – FISIOTERAPISTA – LAUREATO IN SCIENZE MOTORIE E DELLO SPORT. – Responsabile CMF

Laureato in fisioterapia nel 2013 presso l’Università statale di Milano, nel settembre 2015 ho conseguito il diploma di Master in “Riabilitazione dei disordini muscolo scheletrici” presso l’Università di Genova ottenendo la qualifica internazionale di Orthopedic Manipulative Therapist (OMT). Precedentemente laureato nel 2007 in Scienze Motorie dello Sport e specializzato nel 2009 in Attività fisica adattata, faccio della riabilitazione e della preparazione fisica le mie più grandi passioni.
Oltre alla riabilitazione in ambito sportivo traumatologico, ho sviluppato competenze in ambito di riabilitazione neurologica durante la mia esperienza lavorativa presso l’Istituto geriatrico Redaelli di Vimodrone e in ambito di trattamento delle patologie vertebrali attraverso l’esperienza lavorativa maturata presso la Milanino Back School.
Collaboro con numerosi ortopedici e osteopati. Attualmente docente presso l’università Statale del corso elettivo “La riabilitazione dell’atleta infortunato” , fisioterapista-preparatore fisico presso la società calcistica ASD Real Milano di Vimodrone e la società di pallacanestro Social Osa di Milano . Dal 2016 al 2018 fisioterapista presso CDI (Centro Diagnostico Italiano sede di Cernusco s/n) Dal 2017 fisioterapista titolare presso studio professionale CMF (Centro Medico Fisioterapico).
Dr. Paolo Collivadino – ORTOPEDICO

Laureato pieni voti in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia nel 1993.Specializzato in Ortopedia e Traumatologia a pieni voti presso l’Università di Pavia nel 2000.Dal 2019 è consulente ortopedico medico legale dell’ Arma dei Carabinieri.Vanta una ventennale esperienza nella gestione riabilitativa dei pazienti con problematiche ortopediche e 5500 interventi chirurgici eseguiti come primo operatore.Vincitore del prestigioso premio “Comunicare l’Europa 2019” per meriti professionali.Iscritto all’ Ordine professionale dei Medici e Chirurghi di Milano dal 14/02/1994 al numero 33008.Da 10 anni si occupa di medicina rigenerativa tramite infiltrazioni di PRP (plasma ricco di piastrine).Hobby: pilota automobilistico, vincitore di due Campionati Italiani Formula Junior (2017-2018).
Bruno Rabitti – TECNICO ORTOPEDICO

Diplomato al Centro di Formazione a Milano nel 1984, collabora da oltre trent’ anni con medici ortopedici, fisiatri e posturologi. Si specializza in posturologia e fonda nel 2007 ORTHOTEC e nel 2011 ORTOMEDICA a Settimo Milanese, centro ortopedico specializzato nella vendita e noleggio di ausili per disabili, articoli per l’ortopedia e plantari su misura .
Presta la propria opera presso centri riabilitativi e centri medici processionali dove muovendosi in un contesto multidisciplinare esegue anche esami baropodometrici statico-dinamici e posturali avvalendosi di test e pedane di ultima generazione . Specializzato nella produzione di plantari per ogni tipo di patologia, segue anche atleti in ambito sportivo. Esegue ortesi podaliche con tecnica a levitazione, in neutra astragalica, plantari computerizzati, sportivi e anche finalizzati all’utilizzo di calzature da donna, antinfortunistiche e per il ballo.
Sossio Perrotta – BIOLOGO NUTRIZIONISTA.

Laureato in Biologia nel 2015 col massimo dei voti presso l’Università degli studi dell’ Aquila, nel 2017 perfeziona i suoi studi nell’ambito della nutrizione presso il Master in Nutrizione sportiva dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli sempre col massimo dei voti.
Appassionato di scienza e sport, libero professionista dal 2016 in costante formazione in ambito nutrizionale e sportivo, collabora presso la nostra struttura in qualità di nutrizionista dal 2019. Una attenta anamnesi volta a rilevare lo stato nutrizionale e le abitudini alimentari dell’utente supportata dalla rilevazione di determinati parametri fondamentali per la stesura del piano alimentare sono i punti di forza del suo lavoro
Marcella Palermo – OSTEOPATA.

Ha svolto il percorso di studi quinquennale presso l’International College of Osteopathic Medicine. In contemporanea al percorso accademico in Italia, ha seguito il percorso Bsc.Ost presso l’University of Surrey di Epsom (Surrey UK), che le ha permesso di ottenere la laurea inglese Bachelor of Science in Osteopaty.
Contemporaneamente ha seguito un percorso di due anni presso Ecolife s.r.l (MI) per ottenere la qualifica di Massaggiatore Capo Bagnino (MCB).
Grande appassionata di osteopatia pediatrica, ha svolto il tirocinio pediatricopresso la Clinica ICOM e un corso postgraduate di Osteopatia Pediatrica “Approccio al neonato e al bambino secondo gli insegnamenti della Dott.ssa Viola M. Frymann” che le ha permesso di approfondire e sviluppare le conoscenze teorico-pratiche nel campo pediatrico.
Ad oggi collabora nel progetto “Osteo4baby”, una pagina interattiva sui canali social (Instagram e Facebook) dove i genitori possono prendere informazioni e fare domande per quanto riguarda il trattamento osteopatico dei loro piccoli.
E’ assistente alla docenza al corso di “Principi Osteopatici” al 2°anno di ICOM Cinisello balsamo, e assistente alla docenza al corso di “Palpazione Anatomica Funzionale Viscerale” al 3° anno di ICOM Cinisello Balsamo.
Lavora come libera professionista a Cernusco sul Naviglio e presso la nostra struttura a Cologno Monzese.